Chi siamo

Fondata nel 2013, l’Associazione Italiana della Viola promuove la ricerca sulla viola, l’ampliamento del suo repertorio e le esecuzioni violistiche attraverso progetti e manifestazioni relativi a:
• la viola ed il suo repertorio;
• lo studio e lo sviluppo di tecniche esecutive specifiche della viola;
• lo sviluppo della pedagogia della viola;
• l’ampliamento delle conoscenze, lo scambio ed i contatti fra violisti;
• l’aggiornamento delle conoscenze in ogni campo che possa aiutare a raggiungere gli obiettivi sopra menzionati;
• favorire i giovani talenti e dar loro supporto;
• diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e non;
• allargare gli orizzonti didattici di educatori ed insegnanti anche attraverso corsi di aggiornamento.

Consiglio direttivo

Fondatori

Libro dei soci

Paolo Messa, Dorotea Vismara, Simona Ruisi, Giulia Arnaboldi, Cristiana Certo, Alessio Toro, Francesco Fiore, Federico Favali, Daniela Maria Vinci, Samuela Totti, Michela Marchiana, Barbara Ciccone, Luca Ranieri, Bruno Boano, Luca Sanzò, Francesca Zanghellini, Mara Badalamenti, Federico Regesta, Giovanni Borrelli, Donatella Degani, Giorgia De Santis, Stefano Trevisan, Giovanni Pasini, Anna Serova, Sabina Fedele, Antonella Simone, Naomi Barlow, Enrico Lucchetti, Miriam Iuliano, Si Ji, Michela Caloro, Federico Carraro, Teresa Laera, Alicia Marie Valoti, Federico Stassi, Luigi Vania, Giulio Baraldi, Claudio Carmelo Andriani, Lorenzo Novelli, Giancarlo Di Vacri, Samuele Danese, Martina Santarone, Federica Cardinali, Sharon Tomaselli, Francesco Michele Martorana, Claudio Laureti.