Convenzione/Ente Concerti Oristano

L’Ente Concerti Alba Pani Passino di Oristano ci ha gentilmente concesso la riduzione del 30% per l’acquisto di biglietti e abbonamenti per la stagione concertistica del prossimo autunno!

Ente Concerti Oristano

Questa riduzione potrà essere applicata soltanto agli iscritti della Associazione Italiana della Viola dietro presentazione della tessera associative per l’anno in corso. L’iscrizione alla Associazione Italiana della Viola può essere effettuata cliccando qui.

.

In attesa della stagione dal vivo, l’Ente Concerti Alba Pani Passino ci fa dono di brevi concerti domenicali gratuiti in streaming.

Porgiamo all’Ente Concerti di Oristano i nostri sentiti ringraziamenti.

OristanoDomenicaConcerto

.

 

Ente Concerti Alba Pani Passino

Via Ciutadella de Menorca 33/35
09170 Oristano

0783.303966 / 338.8727128

.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convenzione/Associazione Culturale INTER ARTES di Sassari

L’Associazione Culturale INTER ARTES di Sassari ha gentilmente concesso la riduzione del 30% per la partecipazione dei nostri soci alle Masterclass di Viola e di Musica da Camera del XIII Festival Internazionale Bosa Antica programmato per il prossimo luglio 2020.

Inter Artes

Questa riduzione potrà essere applicata soltanto agli iscritti della Associazione Italiana della Viola dietro presentazione della tessera associative per l’anno in corso. L’iscrizione alla Associazione Italiana della Viola può essere effettuata cliccando qui.

.

Ringraziamo sentitamente l’Associazione Culturale INTER ARTES di Sassari, e passiamo l’informazione ai soci, con l’augurio che il XIII Festival Internazionale Bosa Antica possa essere confermato.

.

 

Associazione Culturale

INTER ARTES

Piazza Col. G. Serra, 8

07100SASSARI

Inter Artes

.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convenzione/Amici della Musica di Cagliari

L’Associazione Amici della Musica di Cagliari ci ha gentilmente concesso lo sconto del 50% per i soci sul costo di abbonamenti e biglietti per la stagione 2020!

Amici della Musica Cagliari

Queste condizioni potranno essere applicate solo agli iscritti della Associazione Italiana della Viola dietro presentazione della tessera associative per l’anno in corso.

L’iscrizione alla Associazione Italiana della Viola può essere effettuata cliccando qui

.

In attesa della ripresa dei concerti dal vivo, porgiamo un sentito ringraziamento alla

Associazione Amici della Musica di Cagliari

Amici della Musica Cagliari

.

Via Lanusei 3 – 09125 Cagliari

+0039 3888864087

info@amicidellamusicadicagliari.it

http://www.amicidellamusicadicagliari.it

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convenzioni/Orchestra Sinfonica Siciliana

L’ Orchestra Sinfonica Siciliana ci ha gentilmente concesso lo sconto del 20% per il socio e un eventuale accompagnatore sul costo di abbonamenti e biglietti per la stagione 2019-20 e 2020-21!

.

Queste condizioni potranno essere applicate solo agli iscritti della Associazione Italiana della Viola dietro presentazione della tessera associative per l’anno in corso.

L’iscrizione alla Associazione Italiana della Viola può essere effettuata cliccando qui

.

Un sentito ringraziamento alla

Orchestra Sinfonica Siciliana

.

Teatro Politeama Garibaldi, Via Filippo Turati, 2, Palermo

La biglietteria è aperta da lunedì a sabato dalle ore 9,30 alle ore 16,30, la domenica dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Nelle giornate di spettacolo, la biglietteria sarà aperta, inoltre, un’ora e mezza prima dell’inizio dell’evento.  Tel. 091 6072532/533

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Agevolazioni/Teatro La Fenice di Venezia

Il Teatro La Fenice di Venezia favorisce i Soci della Associazione Italiana della Viola con promozioni per alcuni spettacoli, e la possibilità di acquisto di biglietti a prezzo ridotto per gruppi di nostri associati.

Per il mese di febbraio è attiva una promozione per la rappresentazione de L’elisir d’amore  di domenica 23 febbraio ore 17, in cui sono a disposizione dei posti di platea al costo a noi riservato di €50 l’uno.

Inoltre, la Fondazione Teatro La Fenice ha riservato agli UNDER30 e OVER65, una tariffa ridotta per lo spettacolo “FANTASMAGORIE” che andrà in scena presso le Sale Apollinee  dal 16 al 25 febbraio. I biglietti, al costo di € 10 l’uno, possono essere acquistati presso le biglietterie Vela Venezia Unica, oltre alla biglietteria del Teatro La Fenice, fino ad esaurimento dei posti disponibili. I biglietti a tariffa ridotta non sono acquistabili online.

Per poter accedere alle riduzioni di cui sopra, è necessario presentare la tessera di iscrizione alla Associazione Italiana della Viola in corso di validità, e si ha diritto a due biglietti in promozione (Socio AIV e accompagnatore).

L’iscrizione alla Associazione Italiana della Viola può essere effettuata cliccando qui

.

Un sentito ringraziamento al Teatro La Fenice

Teatro La Fenice

.

L’attuale stagione alla Fenice

Stagione sinfonica 2019-2020

Sinfonica_2019-2020_prezzi biglietti

Mini abbonamenti Domenica alla Fenice 19-20

Stagione lirica 2019-2020

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Tutti a Viterbo domani e domenica per l’incontro violistico e l’Assemblea Ordinaria dei Soci!

Assemblea Ordinaria dei Soci

a Viterbo

domenica 19 gennaio 2020

ore 9,30-16,30

*


Per favorire l’incontro fra i Soci, l’Assemblea sarà preceduta da una serata di musica violistica e discussioni informali

sabato 18 gennaio 2020

presso il Circolo ARCI Il Cosmonauta di Viterbo, via dei Giardini 11:

19,00 musica per viola: Boccherini solo ed esecuzione corale di brani violistici a due e quattro parti

21,00 cena sociale, discussioni informali

*

Domenica 19 gennaio 2020

Assemblea Ordinaria dei Soci

Ordine del Giorno

9,30 prima convocazione
10,00 seconda convocazione

10,00 apertura dell’Assemblea
10,15 lettura del verbale dell’Assemblea precedente
10,45 comunicazioni del Presidente
11,30 relazione finanziaria e approvazione del bilancio consuntivo 2019

12,00 riunioni gruppi di lavoro

13,00 pausa pranzo

14,30 relazioni dei gruppi all’Assemblea, discussione, varie ed eventuali
16,30 conclusione dei lavori e saluti.

*
Il 18 gennaio verranno eseguiti la sonata di Boccherini in do minore, il concerto di Telemann in sol maggiore a quattro parti raddoppiate, e duetti moderni e contemporanei che suoneremo triplicando, quadruplicando ecc. le due voci, a seconda del numero dei partecipanti.

*

Per il pernottamento abbiamo una convenzione con Residenza Nazareth, da cui si può raggiungere a piedi in pochi minuti il luogo dell’Assemblea. Il costo di una singola con bagno è €36,80 inclusivi di tassa di soggiorno e colazione.  C’è possibilità di parcheggio.  Il numero di telefono per fissare la stanza è 0761 321525.

*

Per poter partecipare è necessario essere in regola con la quota sociale del 2020.  È possibile iscriversi e/o rinnovare l’iscrizione alla AIV dal 2 gennaio 2020 via email, oppure direttamente il 18 e il 19 gennaio a Viterbo.

*

In questa assemblea verrà impostata la programmazione per il prossimo anno. Contiamo sul vostro contributo!

A presto,
Il Consiglio Direttivo della Associazione Italiana della Viola

 

https://associazioneitalianadellaviola.wordpress.com/2019/12/15/convocazione-assemblea-ordinaria-dei-soci-2020/

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Buon Anno Nuovo!

Che il nuovo anno porti pace, gioia e bella musica!

L’Associazione Italiana della Viola inizia il 2020

·      forte di convenzioni con numerosi enti di produzione musicale e negozi di musica https://associazioneitalianadellaviola.wordpress.com/convenzioni/

·      già avanti nella stesura della prima ricognizione del repertorio italiano 1950 a oggi per viola sola e cameristico con viola https://associazioneitalianadellaviola.wordpress.com/nuovi-brani-per-viola/

·      intenta a promuovere lo studio della viola in età precoce con efficaci modalità innovative,

·   pronta per il ViolaFest Farulli100 a Cagliari, dal 13 al 15 gennaio 2020  https://associazioneitalianadellaviola.wordpress.com/2019/12/24/violafest-a-cagliari-dal-13-al-15-gennaio-2020/

·   impegnata a organizzare la imminente Assemblea Ordinaria dei Soci a Viterbo il 18 e 19 gennaio https://associazioneitalianadellaviola.wordpress.com/2019/12/15/convocazione-assemblea-ordinaria-dei-soci-2020/

Sarà una settimana bellissima e piena di musica per viola quella del 13 gennaio: da lunedì a mercoledì a Cagliari, e a Viterbo sabato e domenica. Vi preghiamo di comunicarci al più presto l’intenzione di partecipazione, così da poter organizzare al meglio la logistica per i due eventi.

.

In attesa di vederci a Cagliari e a Viterbo,

Il Consiglio Direttivo della Associazione Italiana della Viola porge ai violisti italiani i migliori auguri per il nuovo anno, e l’invito a rinnovare l’iscrizione per il 2020

https://associazioneitalianadellaviola.wordpress.com/per-aderire/

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

ViolaFest Farulli100 a Cagliari dal 13 al 15 gennaio 2020!

Questa galleria contiene 4 immagini.

È ancora possibile iscriversi e partecipare.  Invia subito la tua scheda di iscrizione!                

Altre gallerie | Lascia un commento

Convenzioni/Teatro Comunale di Bologna

Il Teatro Comunale di Bologna ci ha gentilmente concesso condizioni di favore per l’acquisto di biglietti  per gli spettacoli di lirica, di danza e sinfonici della stagione 2020!

.

L’accordo prevede una riduzione del 10% sul costo dei biglietti di ogni ordine di posti ad esclusione della balconata, per gli spettacoli di lirica, di danza e sinfonici, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Queste condizioni potranno essere applicate solo agli iscritti della Associazione Italiana della Viola dietro presentazione della tessera associative per l’anno in corso.  Il biglietto rilasciato non è cedibile e il personale di accoglienza del teatro potrà controllare, all’ingresso o durante lo spettacolo, la validità del diritto alla riduzione.

L’iscrizione alla Associazione Italiana della Viola può essere effettuata cliccando qui

.

Un sentito ringraziamento al

Teatro Comunale di Bologna!

.

Biglietteria del Teatro Comunale di Bologna

CONTATTI

Largo Respighi 1 – 40126 Bologna
Telefono 051 529019
Fax 051 529995
E-Mail boxoffice@comunalebologna.it

ORARI di APERTURA

da martedì a venerdì 12.00 – 18.00
sabato 11.00 – 15.00

Nei giorni feriali di spettacolo da 2 ore prima fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo.

Nei giorni festivi da un’ora e mezza prima fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo.

.

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

ViolaFest a Cagliari dal 13 al 15 gennaio 2020!

I prossimi 13, 14 e 15 gennaio 2020, in occasione del centenario della nascita di Piero Farulli, il Conservatorio di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Italiana della Viola realizza un ViolaFest per ricordare l’impegno del celebre maestro violista del Quartetto Italiano e fondatore della Scuola di Musica di Fiesole.

 L’iniziativa, ideata e organizzata dal prof Dimitri Mattu docente di viola al Conservatorio di Musica di Cagliari, in collaborazione con la presidente della Associazione Italiana della Viola prof.ssa Dorotea Vismara, vedrà il succedersi di masterclass, lezioni concerto, concerti di musica da camera, concerti nelle carceri, e prevede una tavola rotonda tra dirigenti dei Conservatori di Musica e dei Licei Musicali con l’obiettivo di rafforzare i collegamenti tra le diverse istituzioni al fine di di recuperare la continuità didattica che la riforma dei conservatori ha interrotto e che rimane di fondamentale importanza nel lungo percorso di formazione strumentale.

 Il ViolaFest di Cagliari è arricchito da riflessioni sulla figura di Piero Farulli e sull’attualità dell’impegno sociale attraverso la musica.  Piero Farulli, che col Quartetto Italiano ha squisitamente interpretato il grande repertorio cameristico nelle più prestigiose sale del mondo, è stato anche promotore di attività tese a favorire lo sviluppo artistico dei giovani musicisti italiani, l’implementazione di nuove didattiche strumentali, e la valorizzazione di attività musicali amatoriali e cameristiche anche per giovanissimi. È stato inoltre un pioniere nel vedere nella musica uno strumento privilegiato di integrazione sociale.

 Concluderà la manifestazione un concerto con la partecipazione di tre orchestre di viole: una di principianti che frequentano scuole elementari e medie, una di studenti dei corsi pre accademici e dei licei musicali e una di studenti accademici e professionisti che, integrata da violoncelli, contrabbassi e fiati, eseguirà la seconda serenata di J. Brahms.

Hanno già confermato la partecipazione Naomi Barlow, Stefano Carta, Gioele Lumbau, Dimitri Mattu, Giacomo Medas, Luigi Moccia, Giovanni Pasini, Martino Piroddi, Salvatore Rea, Adriana Verchiani, Dorotea Vismara.

L’evento fa parte del più ampio progetto nazionale “Farulli100”, che riunisce alcune fra le più illustri istituzioni culturali e musicali del nostro Paese: Accademia Musicale Chigiana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Associazione Amici della Musica di Firenze, Associazione le Dimore del Quartetto, Comune di Fiesole, Conservatorio Luigi Cherubini, Fondazione CR Firenze, Fondazione Orchestra Regionale Toscana, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, LENS Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare, Scuola Normale Superiore, Società del Quartetto di Milano, Teatro del Maggio Musicale ecc.

 

 

 

 

.

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento