Ensemble con voce recitante

Catalogo di musica italiana per e con viola dal 1950 al 2020

REPERTORIO PER ENSEMBLE CON VOCE RECITANTE

1. voce recitante e viola, 2. quartetto con voce recitante, 3. quintetto con voce recitante, 4. sestetto con voce recitante, 5. ensemble con voce recitante.

1. voce recitante e viola

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
2voce recitante e violavoce recitante, violaColazzo CosimoMelpignano (LE) 1964Le dispersioni felici2015inedito
2voce recitante e violavoce recitante, violaRonchetti LuciaRoma 1963Meines Wartens15′ 00”2014Edizioni Rai Trade
2voce recitante e violavoce recitante, violaSebastiani FaustoRoma 1962Tu mi ponesti innanzi agli occhi, Amore10′ 00”2009inedito
2voce recitante e viola* catalogato anche come viola solaviola, voce recitante ad libitumTalmelli AndreaMontese (MO) 1950Notturno6′ 40”2001Da Vinci Publishing
2voce recitante e violavoce recitante, violaTesta VittorioRoma 1976Lettera al padre104′ 00”2004inedito

2. quartetto con voce recitante

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
.
ISBN
.
4voce recitante, sassofono, viola e pianofortevoce recitante, sassofono, viola, pianoforteColazzo CosimoMelpignano (LE) 1964Eresie fragili ponti III2014 – 2017inedito
4voce recitante, sassofono, viola e pianofortevoce recitante, sassofono, viola, pianoforteColazzo CosimoMelpignano (LE) 1964Les dés des ordres2016 – 2017inedito
4voce recitante, flauto, viola e arpavoce recitante, flauto, viola, arpaDionisi RenatoRovigno (Croazia) 1910 – Verona 2000Commenti musicali per “Il soldato di S. Pietro in Campo”1955inedito
4voce recitante, flauto, viola e arpavoce recitante, flauto, viola, arpaDionisi RenatoRovigno (Croazia) 1910 – Verona 2000Commenti musicali per “La finestra illuminata”1955inedito
4voce recitante, flauto, viola e arpavoce recitante, flauto, viola, arpaDionisi RenatoRovigno (Croazia) 1910 – Verona 2000Commenti musicali per “La poesia”1955?inedito
4voce recitante, flauto, viola e arpavoce recitante, flauto, viola, arpaDionisi RenatoRovigno (Croazia) 1910 – Verona 2000Commenti musicali per il “Solon”1955?inedito
4quartetto con voce recitantevoce recitante, viola, chitarra, pianoforteMartinico Antonino Gabriele4 meditazioni sui Padri del Deserto11′ 00”2010inedito
4quartetto con voce recitantevoce recitante, sassofono baritono, bayan, violaSebastiani FaustoRoma 1962Il terzo occhio7′ 00”2006inedito

3. quintetto con voce recitante

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano……..anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloBellisario AngeloIspica (RG) 1932Historia Mariae80′ 00”1994inedito
5quintetto con voce recitantevoce recitante, violino, viola, violoncello, percussioniBonilauri StefanoReggio Emilia 1964Il Testimone5′ 35”2015inedito
5quintetto con voce recitantevoce recitante, flauto, clarinetto, viola, pianoforteCarluccio Leante FrancescoVerona 1953Arioso11′ 00”1985Casa Ricordi srl, Milano
133951
1985
BID MIL0933541
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloColasanti SilviaRoma 1975Passio2011inedito
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloColasanti SilviaRoma 1975Perdonate7′ 00”2017Casa Ricordi srl, Milano
141700
5quintetto con voce recitantevoce recitante, sassofono contralto, viola, chitarra elettrica, marimbaColazzo CosimoMelpignano (LE) 1964Les dés des ordres2016inedito
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloD’Amico MatteoRoma 1955Umana Passione40′ 00”2014inedito
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloDe Stefani MircoConegliano (TV) 1959Quartetti Ungarettiani70′ 00”2015inedito
5quintetto con voce recitantevoce recitante, clarinetto, violino, viola, contrabbassoFerrari MaurizioScandiano (RE) 1956Solitario… Per un mondo nuovo12′ 00”2007Edizioni Suvini Zerboni – Sugarmusic, Milano
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloGentile AdaAvezzano (AQ) 1947Come fiumana8′ 00”2000inedito
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloGiuranna DamianoRoma 1964Burnt Ortoninedito
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloLombardi LucaRoma 1945Chi ha fatto il male e chi l’ha subito2′ 00”2003Edizioni Rai Trade
RTC 1080-3
5quintetto voce recitante e archivoce recitante, 2 violini, viola, violoncelloProcaccini TeresaCerignola (FG) 1934Salmo 722014EDI-PAN Edizioni Musicali, Roma
EP 8758
2018
5quintetto con voce femminile e voce recitantevoce femminile, voce recitante, viola, chitarra, fisarmonicaZanettovich DanieleTrieste 1950Nûlis2007inedito

4. sestetto con voce recitante

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
6sestetto voce recitante, clarinetto e archivoce recitante, clarinetto, 2 violini, viola, violoncelloBeccaceci RobertoAncona 1958Canto d’agosto11′ 30”1998Taukay Edizioni Musicali
2000
2279-7726
6sestetto con voce recitantevoce recitante, violino, viola, violoncello, contrabbasso, chitarraColombo Taccani GiorgioMilano 1961Campana sottovoce45′ 00”2018Edizioni Suvini Zerboni – Sugarmusic, Milano
6sestetto soprano, voce recitante e archisoprano, voce recitante, 2 violini, viola, violoncelloMichielon LetiziaVenezia 1969Vision2009inedito
6sestetto con voce recitantevoce recitante, flauto, clarinetto basso, violino, viola, pianofortePagotto MarioSan Donà Di Piave (VE) 1966Dove dimora la luce46′ 00”2001proprietà dell’autore
6sestetto voce recitante, archi e pianoforte,voce recitante, 2 violini, viola, violoncello, pianofortePalermo VincenzoNapoli 1967Le quattrocento e più porte2003inedito
6sestetto soprano, 2 voci recitanti e archisoprano, 2 voci recitanti, violino, viola, violoncelloRazzi FaustoRoma 1932Voci nella memoria17′ 00”2011inedito
6sestetto soprano, voce recitante e archisoprano, voce recitante, 2 violini, viola, violoncelloRonchetti LuciaRoma 1963Aria da baule10′ 00”2016Rai Com Edizioni Musicali
6sestetto soprano, voce recitante e archisoprano, voce recitante, 2 violini, viola, violoncelloSalvadori LucaRoma 1958Nerodiluna5′ 00”2008inedito
6sestetto voce recitante, clarinetto e archivoce recitante, clarinetto, 2 violini, viola, violoncelloTesei ToninoPollenza (MC) 1961Feldman Variations16′ 30”1998inedito

5. ensemble con voce recitante

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, oboe, percussione, pianoforte, viola, violoncelloBaccile WalterLanciano (CH) 1943E poi?1982inedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto in si bemolle, pianoforte, violino, viola, violoncelloBallio Emanuela AngelaMagenta (MI) 1968El Lucifer del Azul6′ 50”2001inedito
7voce recitante e ensemble strumentale* catalogato anche come sestetto flauto, clarinetto, archi e pianofortevoce recitante ad libitum, flauto e ottavino, clarinetto e clarinetto basso, violino, viola, violoncello, pianoforteBeccaceci RobertoAncona 1958La leggenda del vecchio marinaio30′ 00”1994Agenda Edizioni Musicali, Bologna
1995
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto in sol, clarinetto basso in si, percussioni, violino, viola, violoncelloBoselli GuidoMilano 1960Passacaglia su “Il grande Oceano” di Neruda op. 488′ 00”2004inedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, corno o clarinetto basso, percussioni (zufolo, campanaccio, glockenspiel, piatto sospeso, tamburo militare), 2 violini, viola, violoncelloCatelli GiovanniMonticelli D’Ongina (PC) 1947A spasso con la velainedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto, vibrafono, violino, viola, violoncelloConte SandraBrindisi 1971Mar grigio2005inedito
7voce recitante, pianoforte a quattro mani, archivoce recitante, pianoforte a quattro mani, 2 violini, viola, violoncelloCorghi AzioCiriè (TO) 1937A’ bord d’un petit train de plaisir!60′ 00”2017Casa Ricordi srl, Milano
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto in si bemolle, 2 violini, viola, violoncelloCresta GianvincenzoAvellino 1968Samiel, vento veleno11′ 00”2009inedito
7soprano, mezzosoprano, voce recitante e quartetto d’archisoprano, mezzosoprano, voce recitante, 2 violini, viola, violoncelloD’Amico MatteoRoma 1955Stabat Mater45′ 00”2011Casa Ricordi srl, Milano
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto in si bemolle, violino, viola, violoncello, contrabbassoDeserti Gian LucaArgenta (FE) 1963À rebours II9′ 30”2019inedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto in si bemolle, 2 violini, viola, violoncelloFesta FabrizioBormio (SO) 1960Dove soffia Maggio11′ 30”2009ineditoISWC: T-905.089.994-0
7soprano, 3 narratori e ensemble strumentalesoprano, tre narratori, flauto, percussioni, violaLorusso GiuliaRoma 1990Elogio della filosofia in forma di decalogo (II parte)15′ 00”2013Edizioni Musicali Stradivarius
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncelloLuppi Gian PaoloSan Giovanni in Persiceto (BO) 1959Il mare Adriatico4′ 30”2005inedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto, 2 violini, viola, violoncelloLuppi Gian PaoloSan Giovanni in Persiceto (BO) 1959Uomo del Mio Tempo6′ 00”2002Il Ponte Vecchio, Cesena
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto, pianoforte, violino, viola, violoncelloNova RiccardoMilano 1960Quasi un’alba sempre attesa11′ 00”1992Edizioni Suvini Zerboni – Sugarmusic, Milano
S. 10350 Z.
S. 10351 Z.
Partitura, parti
7soprano, 3 narratori e ensemble strumentalesoprano, tre narratori, flauto, percussioni, violaQuindici RosalbaNapoli 1976Elogio della filosofia in forma di catalogo (I parte)15′ 00”2013Edizioni Musicali Stradivarius
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto basso, vibrafono, pianoforte, violino, violaRebora CarlaGenova 1973Point to Seven6′ 00”2005Edizioni Rai Trade
72 voci recitanti e ensemble strumentale2 voci recitanti, flauto, clarinetto in si bemolle, violino, viola, violoncelloSimonini SimonaBologna 1943Il mare11′ 00”1999inedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto, vibrafono, violino, viola, violoncelloVacca RobertaL’Aquila 1967L’anello fra le dita8′ 00”1999inedito
7voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto in si bemolle, vibrafono, violino, viola, violoncelloVacca RobertaL’Aquila 1967Ridonda7′ 00”2001inedito
8voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, clarinetto, flauto contralto, arpa, viola, 2 violini, violoncelloBaratello MarinoVenezia 1951Santuario7′ 30”2000inedito
8voce recitante e ensemble7 esecutori, voce recitanteBoselli GuidoMilano 1960…le onde…6′ 00”2003inedito
8voce recitante, flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte e archivoce recitante, flauto e flauto in sol e flauto piccolo, clarinetto basso, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncelloBoselli GuidoMilano 1960…Le onde6′ 00”2003inedito
8voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, corno, percussioni, 2 violini, viola, violoncello, contrabbassoCardi MauroRoma 1955Su questa trama (per non dire l’Otello)60′ 00”2001inedito
8voce recitante, flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte e archivoce recitante, flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncelloCifariello Ciardi FabioRoma 1960Canto di Festa8′ 00”1999Edizioni Rai Trade
8soprano, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, voce recitante maschile, vibrafono, percussioni (grancassa, crotalo, tam tam grande, 5 tom tom, wood block), 2 violini, viola, violoncelloColasanti SilviaRoma 1975Amor non conosciuto35′ 00”2006
8soprano, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, voce recitante, flauto, pianoforte, 2 violini, viola, violoncelloFesta FabrizioBormio (SO) 1960Kanbane-satsujin jiken60′ 00”2008proprietà dell’autore
8soprano, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, voce recitante, flauto, percussioni, celesta, pianoforte, viola, violoncelloGuarnieri AdrianoSustinente (MN) 1947Piccola anima14′ 00”1988Casa Ricordi srl, Milano
134841
ISMN 9790041348414
8soprano, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, voce recitante, flauto, percussioni, pianoforte, viola, violino, violoncelloSimoni MarcoCarrara (MS) 1972Per me la pace10′ 00”2015inedito
82 voci recitanti e sestetto2 voci recitanti, flauto, oboe, violino, viola, violoncello, contrabbassoSimonini SimonaBologna 1943Perché il fuoco non muore150′ 00”2001 – 2002inedito
9voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante di bambino, flauto e ottavino, flauto in sol, oboe, clarinetto e clarinetto piccolo, clavicembalo, violino, viola, violoncelloCaprioli AlbertoBologna 1956Sonetti di Shakespeare9′ 00”1983inedito
9soprano, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, voce recitante, flauto e flauto in sol e ottavino, clarinetto e clarinetto piccolo e clarinetto basso, pianoforte, 2 violini, viola, violoncelloMaggi DarioMilano 1944La Verna13′ 00”1997Casa Ricordi srl, Milano
137952
BID MIL0926701
9voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, oboe, clarinetto, armonium, 2 violini, viola, violoncelloNicolosi NinoPaternò (CT) 1931Organa15′ 00”1981inedito
9voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, fisarmonica, pianoforte, violino, viola, violoncelloPagotto MarioSan Donà Di Piave (VE) 1966Suite per Maria Luigia55′ 00”2006Edizioni Rai Trade
RTC 1800
9voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto e ottavino, clarinetto, corno, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncelloSollima Giovanni
Palermo 1962
Primo frammento da “Empedocle”11′ 00”1989inedito
9voce, voce recitante e ensemble strumentalevoce, voce recitante, clarinetto, fagotto, corno, violino, viola, violoncello, contrabbassoTalmelli AndreaMontese (MO) 1950Al cipresso cresciuto su quei binari della memoria12′ 00”2009inedito
9soprano, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, voce recitante, oboe, tromba, organo, 2 violini, viola, violoncelloTesei ToninoPollenza (MC) 1961Laudate Dominum64′ 00”2000inedito
9voce recitante e ensemble strumentalevoce recitante, flauto, clarinetto, fagotto, percussioni, violino, viola, violoncello, contrabbassoTroiani LorenzoRoma 1989Gastricum II7′ 00”2011inedito
10baritono, voce recitante e ensemble strumentalebaritono, voce recitante, flauto, clarinetto, tromba, percussioni (7 rototoms, 4 temple blocks, 3 piatti sospesi), chitarra, violino, viola, violoncelloMolino PippoMilano 1947La pretesa umana60′ 00”1991EDI-PAN Edizioni Musicali, Roma
EP 8333 Partitura
10soprano, baritono, 2 voci recitanti e ensemble strumentalesoprano, baritono, 2 voci recitanti, flauto, clarinetto, vibrafono, casse rullanti, campane, piatti, violino, viola, violoncelloMorricone EnnioRoma 1928 – Roma 2020Per i bambini morti di mafia8′ 00”1999Edizioni Suvini Zerboni – Sugarmusic, MilanoISMN 9790215610828
11voce recitante, ensemble strumentale e 4 danzatorivoce recitante, flauto, clarinetto basso, pianoforte, violino, viola, violoncello, 4 danzatoriChiti Gian PaoloRoma 1939A Dylan Thomas28′ 00”1972inedito
11soprano, baritono, voce recitante e ensemble strumentalesoprano, baritono, voce recitante, flauto, clarinetto, corno, percussioni, 2 violini, viola, violoncelloD’Amico MatteoRoma 1955Veianio25′ 00”2001
Casa Ricordi srl, Milano
BID MIL0934239
variabilevoce recitante e ensemble strumentale, bambinivoce recitante, oboe, fagotto, percussioni, viola, bambiniLiberovici SergioTorino 1930 – Torino 1991Per filo e per segno20′ 00”1987inedito
variabilevoce recitante, quartetto d’archi, e ensemble con oggetti accessori, immagini, filmativoce recitante, 2 violini, viola, violoncello, ensemble con oggetti accessori, immagini, filmatiMancuso GiovanniVenezia 1970Totophonie60′ 00”2004inedito