Archi e corde pizzicate: dal duo al quartetto

Catalogo di musica italiana per e con viola dal 1950 al 2020

REPERTORIO PER ARCHI e CORDE PIZZICATE

1. viola e arpa, 2. viola e chitarra, 3. trio violino, viola e chitarra, 4. quartetto archi e chitarra, 5. altri quartetti

.

1. viola e arpa

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano
………………………
anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
2viola e arpa* catalogato anche come viola e pianoforteviola, pianoforte oppure viola, arpaCiccone MarcoRoma 1960Adagio6′ 30”2016inedito
2viola e arpa* catalogato anche come viola e pianoforte; viola e organo; viola e orchestra d’archiviola, orchestra d’archi o pianoforte o organo o arpaCiccone MarcoRoma 1960Canto della sera6′ 30”2018inedito
2viola e arpaviola, arpaGhezzi EmilioMilano 1955Le bianche scogliere di Rügen9′ 00”2016L’Oca del Cairo, Parma
086
2000
2viola e arpaviola, arpaGrisoni RenatoPreglia (VB) 1922 – Lamone (Svizzera) 2012
Sonatina
1994Bèrben Edizioni musicali, AnconaSBN TSA1569438
2viola e arpaviola, arpaNicolau DimitriKeratea (Grecia) 1946 – Roma 2008Viola sonatainedito

2. viola e chitarra

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano.……anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
2viola e chitarraviola, chitarraBattisti D’Amario BrunoRoma 1937La Fonte8′ 40”2018Valle Giovanni Edizioni Musicali
2viola e chitarraviola, chitarraBattisti D’Amario BrunoRoma 1937Sonatina11′ 50”2019inedito
2viola e chitarraviola, chitarraBrizzi AldoAlessandria 1960Azul y eléctrico8′ 00”2010inedito
2viola e chitarraviolino o viola o violoncello o contrabbasso e chitarraBussotti SylvanoFirenze 1931Rara7′ 42”1964 – 1967Casa Ricordi srl, Milano
131231
ISMN 9790041312316
2viola e chitarraviola, chitarraCardi MauroRoma 1955Lettura di un’onda8′ 00”1991Casa Ricordi srl, Milano
135875
BID MIL0933419
2viola e chitarraviola, chitarraGallo CesareMilano 1959Pizzicato-Stuck7′ 00”1991inedito
2viola e chitarraviola e triangolo, chitarra e triangoloMann Robert W.Sandwich (Illinois, USA) 1925 – Roma 2018Twyll1991/ rev. 1992inedito
2viola e chitarraviola, chitarraMargola FrancoOrzinuovi (BS) 1908 – Nave (BS) 1992Fantasia2′ 10”1992inedito
2viola e chitarraviola, chitarraMargola FrancoOrzinuovi (BS) 1908 – Nave (BS) 1992Scherzo3′ 16”1981Vigor Music EdizioniISMN 9790520154208
2viola e chitarraviola, chitarraMargola FrancoOrzinuovi (BS) 1908 – Nave (BS) 1992Sonata terza1984 – 1985perduto
2viola e chitarraviola, chitarraRicci PaoloLongiano (FC) 1949Ballo concertato7′ 30”2017inedito
2viola e chitarraviola, chitarraSantorsola GuidoCanosa di Puglia (BT) 1904
Montevideo (Uruguay) 1994
Diptico14′ 00”1970Bèrben Edizioni musicali, Ancona
2viola e chitarraviola, chitarraSchiattone Stefano SergioMaglie (LE) 1968Entr’Acte1987inedito
2viola e chitarraviola, chitarraTalmelli AndreaMontese (MO) 1950Interludio5′ 20”2017inedito

3. trio violino, viola e chitarra

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
3trio violino, viola e chitarraviolino, viola, chitarraDanieli IrlandoLanzo d’Intelvi (CO) 1944Dialoghi della pioggia e dell’aria8′ 00”1985proprietà dell’autoreBID LO10754608
3trio violino, viola e chitarraviolino, viola, chitarraDonatoni FrancoVerona 1927 – Milano 2000About…4′ 31”1979Casa Ricordi srl, Milano
132964
BID RMR0042949
3trio violino, viola e chitarraviolino, viola, chitarraMolino PippoMilano 1947Ritornando5′ 30”1986EDI-PAN Edizioni Musicali, Roma
7291 1987
3trio violino, viola e chitarraviolino, viola, chitarraPersano OronzoSan Cassiano (BZ) 1944Luminose solitudini10′ 00”2006inedito
3trio violino, viola e chitarraviolino, viola, chitarraPidoto Ragonesi AndreaLa Spezia 1958Aforismi1997inedito
3trio violino, viola e chitarraviolino, viola, chitarraZanettovich DanieleTrieste 1950Sei canzoni andaluse10′ 00”1999Pizzicato Verlag Basel, Helvetia
PVH 1088 – 1089
BID TSA1576684

4. quartetto archi e chitarra

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
…………………………
ISBN
.
4quartetto archi e chitarraviolino, viola, violoncello, chitarraLuporini Giani GaetanoLucca 1936Spazi notturni12′ 00”1969Casa Musicale Sonzogno, Milano
4quartetto archi e chitarraviolino, viola, violoncello, chitarraMargola FrancoOrzinuovi (BS) 1908 – Nave (BS) 1992Impressioni 19678′ 50”1967Edizioni Bongiovanni, Bologna
1969
4quartetto archi e chitarraviolino, viola, violoncello, chitarraSilvestrini RobertaMilano 1964Petite piece5′ 00”1995Agenda Edizioni Musicali, Bologna
4quartetto archi e chitarraviolino, viola, violoncello, chitarraSilvestrini RobertaMilano 1964Prologo per M. L. King5′ 40”2013inedito
4quartetto archi e chitarraviolino, viola, violoncello, chitarraViozzi GiulioTrieste 1912 – Verona1984Divagazioni1967inedito

5. altri quartetti

numero esecutoriensemble
…………………………
organico
…………………………
compositore: cognome, nomecompositore: dati anagraficititolo del brano
…………………………
durata del brano…….anno di composizioneedizioni
ISBN
4quartettoviola, kemençe, oud, arpaAntoni LuisaTrieste 1966Seikilos4′ 30”2012inedito