TESI DI LAUREA
Bruno Giuranna
dallo studio all’esecuzione: analisi di un metodo
.
Indice
Introduzione …….. 7
Capitolo 1: Bruno Giuranna – la biografia …….. 11
1.1 L’infanzia e i primi studi …….. 11
1.2 La carriera musicale …….. 14
1.3 L’insegnamento e ESTA …….. 16
Capitolo 2: La didattica …….. 19
2.1 Tecnica …….. 19
2.2 Approccio al repertorio e il suono interiore …….. 26
2.3 L’arco, il fraseggio e la relazione spazio-tempo …….. 30
Capitolo 3: La musica …….. 35
3.1 L’interpretazione e l’esecuzione …….. 35
3.2 J. Brahms, Sonata op. 120 n° 2:
la questione delle ottave …….. 39
3.3 W. Walton: visioni sul
Concerto per Viola e Orchestra …….. 44
Conclusioni …….. 51
Appendice A:
Studio sul primo movimento della Sonata op. 120 n° 2 …….. 53
Bibliografia …….. 59
.
LA TESI IN PDF