Lorenzo Novelli, Tesoriere

Lorenzo Novelli

Lorenzo Novelli, nato a Roma, ha iniziato ad avvicinarsi alla musica con la chitarra classica, che ha studiato per otto anni sotto la guida di Galia Marzi. Nel 2002 ha intrapreso lo studio del violino con Patrizia de Carlo. Al Conservatorio di Santa Cecilia ha studiato con Maurizio Pepe e Claudio Cornoldi. Ha partecipato alle attività dell’Orchestra Giovanile di Roma. Nel 2011 si è trasferito a Cremona per frequentare il corso di laurea triennale in Musicologia dell’Università di Pavia; nell’Aprile 2015 ha ottenuto il titolo con una tesi su una cantata di Louis-Nicolas Clérambault: l’edizione critica presente nella tesi è stata pubblicata nel 2020 dal Centre de Musique Baroque di Versailles. Attualmente è laureando magistrale in musicologia.

A Cremona prosegue gli studi di violino, presso l’Istituto Monteverdi con Antonio de Lorenzi, Claudio Mondini, Joseph Cardas e Roberto Noferini, con cui ottiene il diploma vecchio ordinamento nel 2017. Studia musica da camera con Roberto Arosio e Silvia Chiesa. Studia viola (biennio; attualmente laureando) con il maestro Francesco Fiore a Cremona e, tramite il programma Erasmus, con Jennifer Stumm a Vienna.

Ha partecipato ai lavori di numerose orchestre italiane in qualità di violinista; ha partecipato come violinista in formazione di quintetto con pianoforte a diversi concerti in Corea del Sud; è violista e fondatore del Galimathias Ensemble di Cremona e violista solista del Time Machine Ensemble (Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e Casa editrice Sonzogno); come violista, è risultato idoneo all’Audizione 2020 de I Solisti Aquilani. Persegue inoltre l’interesse per la musica antica e la prassi esecutiva storica (violino e viola barocchi, viella medievale).

Lavora come docente di educazione musicale nelle scuole medie.

Collabora attivamente con l’Associazione Italiana della Viola dal 2016 con mansioni di logistica (International ViolaFest di Cremona 2016, ViolaFest Nazionale di Cremona 2018), scrittura di programmi (ViolaFest Virtuale 2020) e di segreteria (stipula di numerose convenzioni con Enti Concertistici e negozi). Ha partecipato alla redazione dell’archivio Archiviola.