Nato a Napoli nel 1967, ha iniziato gli studi nella sua città natale, diplomandosi brillantemente sia in violino che in viola. Si è perfezionato con grandi didatti quali T. Varga, N. Brainin, S. Gheorghiou, P. Vernikov; un gran peso nella sua formazione violistica hanno avuto gli insegnamenti dei Maestri Hermann Voss e Alfonso Ghedin. E’ stato il più giovane membro italiano dell’ECYO, dove ha avuto l’opportunità di suonare sotto la direzione di Abbado, Solti, Karajan; a 15 anni ha vinto una borsa di studio della Comunità Europea come miglior strumentista del Sud Italia. Si è distinto spesso in concorsi nazionali.
Svolge un’intensa attività concertistica come camerista, leader orchestrale e solista. Dal 2000 al 2012 è la prima viola dell’Orchestra Nuova Scarlatti di Napoli e in questa veste si è esibito, oltre che nelle stagioni regolari, in Russia, Cina, Libano, Israele ecc. E’ stato prima viola presso l’Orchestra sinfonica abruzzese, l’Orchestra regionale della Basilicata, l’Orchestra Filarmonica della Calabria, Nuova Sinfonietta. Ha fatto parte di numerosi gruppi da camera quali il Quartetto Bernini, il Polimnia Ensemble, il Logos Ensemble, il Sestetto di Roma.
Dal 1993 è docente di ruolo di musica d’insieme per archi nei Conservatori italiani; attualmente insegna al Conservatorio “O. Respighi” di Latina, dove ricopre la carica di direttore. Il suo repertorio spazia dal classicismo ai contemporanei, comprendendo opere in prima esecuzione italiana come il concerto in Fa maggiore per viola e orchestra di Vanhal o la sonata per viola sola di Ligeti. Ha inciso per la Edipan e per la Tactus.