Alessio Toro, Segretario

Alessio Toro

Docente di quartetto presso il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e di viola nei corsi preaccademici del Conservatorio S. Cecilia di Roma, Alessio Toro si dedica da tempo alla produzione e diffusione della musica moderna e contemporanea. Ha collaborato con numerosi gruppi del settore e fa parte stabilmente del PMCE-Parco della Musica Contemporanea Ensemble, residente presso l’omonimo auditorium, con il quale ha avuto modo di lavorare con gli artisti più rappresentativi del nostro tempo.

Ha debuttato da solista in una tournée in Messico con l‘Orquesta Sinfónica del Estado de México eseguendo la Sinfonia Concertante di Mozart con la scordatura originale ed è di prossima pubblicazione l’incisione di VIOLASOLA di Petrassi per la Tactus.

Si laurea in viola con 110 e lode al Conservatorio S. Cecilia di Roma studiando con L. Sanzò e M. Paris. Si è perfezionato presso il Centre de Musique Hindemith di Blonay (CH), il Forum Internacional de Alto Perfeccionamento Musical del Sur Europa (ES) e frequentando per diversi anni i corsi dell’Accademia Stauffer di Cremona tenuti da B. Giuranna.

Per quanto concerne la musica d’insieme si è diplomato all’Accademia Nazionale S. Cecilia sotto la guida di R. Filippini e ha seguito i corsi del Trio di Parma presso la Scuola di Musica di Fiesole, vincendo le borse di studio delle Fondazioni Walton e Ciampi. Si è perfezionato all’Accademia Chigiana con A. Lonquich e G. Pichler (Alban Berg Quartett) ottenendo il Diploma di Merito e la borsa di studio E. Contestabile, ha seguito i corsi del Quartetto di Cremona all’Accademia Stauffer e quelli di P. Katz (Cleveland Quartet) al ProQuartet di Parigi.

È fondatore del Quartetto Warhol con il quale ha svolto un’intensa attività concertistica. Come solista e come camerista ha partecipazioni ad importanti festival tra cui Nuova Consonanza, Spoleto, Suona Italiano di Strasburgo, Cité Internationale des Arts-Paris, La Biennale Musica di Venezia e I Concerti del Quirinale in diretta europea su Rai Radio3