8° ViolaFest Nazionale a Bolzano!

L’Associazione Italiana della Viola in collaborazione con il Conservatorio di Musica Claudio Monteverdi di Bolzano

presenta

l’8° ViolaFest nazionale:

LA VIOLA E IL VIOLISTA OGGI“

Nord incontra Sud

28, 29 e 30 aprile 2023

Come già annunciato ai nostri soci, l’8° ViolaFest nazionale è fissato per i giorni 28, 29 e 30 aprile 2023 presso il Conservatorio di Musica Claudio Monteverdi di Bolzano. Il titolo “La Viola e il Violista oggi” è il filo conduttore dell’intero ViolaFest.

Il programma dettagliato è in via di definizione e con questo post chiediamo a tutti i violisti italiani di inviarci proposte per l’eventuale inclusione nel festival.

Inviate le vostre proposte all’indirizzo mail associazioneitalianadellaviola@gmail.com entro il 27 marzo!

ATTENZIONE: per poter presentare proposte, e per poter partecipare al festival, è necessario essere soci della AIV. Ecco il link alla pagina in cui si trovano le informazioni per l’adesione e la scheda di iscrizione https://associazioneitalianadellaviola.com/per-aderire/

Il festival include

  • festeggiamenti per il 90° anniversario della nascita del Maestro Bruno Giuranna
  • festeggiamenti per il 10° anniversario della fondazione della Associazione Italiana della Viola
  • concerti di repertorio violistico solistico e cameristico; musica violistica italiana composta dopo il 1950 (Archiviola); ensemble di viole; orchestre di viole
  • masterclass
  • esibizioni di studenti
  • presentazione di dischi e libri di soggetto violistico
  • presentazione: il bambino e la viola
  • mostra di strumenti e di musica per viola

Hanno già confermato l’adesione studenti di viola di vari conservatori italiani. A loro e agli altri che vorranno partecipare viene garantito un ampio spazio per approfondimento del repertorio attraverso masterclass, esibizioni pubbliche e partecipazione all’orchestra di viole.

Gli artisti e docenti ospiti che hanno già dato la loro disponibilità per il ViolaFest nazionale 2023 a Bolzano sono: Bruno Giuranna, Claudio Andriani, Gianfranco Borrelli, Federico Carraro, Samuele Danese, Giancarlo Di Vacri, Roberto Federico, Teresa Laera, Maurizio Lomartire, Giuseppe Miglioli, Paolo Messa, Daniel Palmizio, Giovanni Pasini, Margherita Pigozzo, Simona Ruisi, Luca Ranieri, Maria Ronchini, Pauline Sachse, Martina Santarone, Luca Sanzò, Alessio Toro, Daniela Vinci, Alicia Valoti, Augusto Vismara, Alfredo Zamarra.

Gli organizzatori del VFN23 a Bolzano sono Dorotea Vismara, docente di viola presso il Conservatorio di Bolzano e Paolo Messa, Presidente della Associazione Italiana della Viola. Domande? Scrivi a dorotea.vismara@cons.bz.it

Invia prestissimo la tua proposte all’indirizzo mail associazioneitalianadellaviola@gmail.com: la scadenza per l’invio è il 27 marzo 2023!

Per quanto riguarda le soluzioni per il soggiorno a Bolzano annunceremo prestissimo le convenzioni stipulate con alberghi.

Abbiamo già la seguente disponibilità di camere presso l’Ostello della Gioventù, per permanenze di almeno tre giorni:

1 camera singola con bagno €36,85 a notte con colazione (riservata a docente o genitore accompagnatore di studenti)
5 camere quadruple con bagno a €113,4 a camera a notte con colazione
le stanze quadruple possono essere occupate anche soltanto da tre o due persone. In questo caso il costo della stanza è €84,2 a camera a notte con colazione
La tassa di soggiorno è inclusa.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...