Recital del Duo
Danilo Rossi viola
Stefano Bezziccheri pianoforte
venerdì 19 ottobre 2018 ore 21,15
Sala Maffei
Camera di Commercio di Cremona
INGRESSO LIBERO
In programma
Johannes Brahms (1833-1897) Sonata op. 120 n. 2 in mi bemolle maggiore
Jean Sibelius (1865-1957) Valse triste op. 44 n. 1
Fritz Kreisler (1875-1962) Liebeslied
Maurice Ravel (1875-1937) Pavane pour une infante défunte
Astor Piazzolla (1921-1992) Le grand tango
.
Nel corso di oltre 30 anni di carriera, il violista Danilo Rossi si è esibito in performance classiche e contemporanee che hanno accolto l’apprezzamento di critica e pubblico. Diplomatosi con il massimo dei voti e la lode nel 1985, si è successivamente perfezionato con Dino Asciolla, Piero Farulli e Yuri Bashmet. Prescelto a soli vent’anni di età dal celebre maestro Riccardo Muti come Prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala, ricopre ancora oggi questo ruolo che lo ha portato a collaborare con i più grandi direttori di orchestra. Molto attivo come solista e camerista nei maggiori festival internazionali, in collaborazioni con artisti quali Azzolini, Muti, Tortelier, Brandis, Bashmet, Gerart, Ghiglia, Lucchesini, Brunello, Chung, Dindo, Gallois, si dedica con entusiasmo anche all’insegnamento. Docente in numerosi corsi di perfezionamento, ha tenuto master class negli Stati Uniti, in Cina, in Polonia, in Corea, oltre che in varie accademie italiane.
.
Stefano Bezziccheri ha tenuto centinaia di recital in Italia e all’estero con Danilo Rossi, nel corso dei quali il duo ha percorso l’intero repertorio per viola e pianoforte. Ha collaborato inoltre con Rossi in master class e corsi di perfezionamento, in un proficuo sodalizio iniziato nel 1988. Diplomatosi con il massimo dei voti e la lode, è risultato vincitore in diversi Concorsi Nazionali e Internazionali, iniziando precocemente una intensa attività concertistica come solista e in duo pianistico. Ha collaborato a spettacoli teatrali con Alessandro Baricco, Stefano Benni, Ascanio Celestini. Con l’attrice Licia Maglietta si è dedicato al progetto Casa Schumann, riscuotendo un grande successo al teatro alla Scala di Milano. Numerose le sue registrazioni, in audio e in video per RAI 1 e RAI 3. È docente al conservatorio Martini di Bologna.
.